Medicina del lavoro

Il Datore di Lavoro, nei casi previsti dal D. Lgs. 81/08, ha l’obbligo di nominare il Medico Competente, attingendo dall’elenco ministeriale cui sono iscritti i professionisti in regola dal punto di vista dei titoli conseguiti e del continuo aggiornamento formativo.

Il Medico Competente, acquisito formalmente l’incarico annuale, collabora con il Datore di Lavoro e con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) alla valutazione dei rischi ed alla attuazione delle misure per la tutela della salute e dell’integrità psico-fisica dei lavoratori.

Si dà atto così alla sorveglianza sanitaria, ovvero l’insieme degli atti medici, finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa, come definito all’art. 2, lettera m del D. Lgs. 81/08.

MDL è al servizio delle aziende per:


Nomina del Medico Competente

Piano Sanitario

Il Medico Competente, sulla base dei rischi evidenziati e dopo aver effettuato il sopralluogo degli ambienti di lavoro, redige il piano sanitario aziendale, contenente gli accertamenti specifici necessari ai fini della definizione dell’idoneità dei lavoratori per lo svolgimento delle mansioni specifiche.


Visite di Sorveglianza Sanitaria

Le visite di sorveglianza sanitaria vengono effettuate dal Medico Competente in tutti i casi previsti dalla normativa vigente, ovvero: 

•    visite preventive,
•    visite periodiche
•    visite su richiesta del lavoratore
•    visite per cambio di mansione
•    rientro al lavoro dopo assenze per motivi di salute superiori a 60 giorni continuativi
•    visite di cessazione del rapporto di lavoro, nei casi previsti. 

Per ogni lavoratore soggetto a sorveglianza sanitaria viene istituita e quindi aggiornata una cartella sanitaria e di rischio, conservata in luogo sicuro da concordare al momento della nomina. 


Esami strumentali e laboratorio analisi

A seconda dei rischi espositivi si procederà ad effettuare esami di primo livello sulla base del piano sanitario redatto dal Medico Competente:

•    spirometria
•    audiometria
•    esame ergoftalmologico
•    elettrocardiogramma
•    esami ematochimici
•    accertamenti volti all’assenza di uso di sostanze stupefacenti o alcol
•    se necessari, accertamenti specialistici di secondo livello volti alla formulazione del certificato di idoneità specifica alla mansione.


Relazione Sanitaria Annuale ed altri obblighi

Il Medico Competente invia entro il 31 marzo di ogni anno agli organi competenti (INAIL) una dettagliata relazione sanitaria (allegato IIIb) contenente i dati emersi dalle visite di sorveglianza sanitaria relativi all’annualità precedente.

Tra gli altri fondamentali obblighi posti in capo al Medico Competente dall’art. 25 del D. Lgs. 81/08 ci sono: l’attività di informazione dei lavoratori, la partecipazione alle riunioni periodiche ove previste e la comunicazione dei risultati anonimi collettivi della sorveglianza sanitaria effettuata, la consegna al Datore di Lavoro ed al lavoratore in caso di cessazione dell’incarico o trattamenti di fine rapporto della documentazione in proprio possesso.


Medicina legale

MDL fornisce assistenza anche in ambito di Medicina Legale in tutti quei casi di controversie che sempre più frequentemente si presentano nel mondo del lavoro. 
 


Ambiente


Sicurezza


Formazione
 

Per informazioni e preventivi contattateci senza impegno:

TEL. 039/491740
EMAIL:
info@mdlonline.it
Orario : lun- ven dalle ore 09.00 alle 17.30
Oppure compilando il form

 

 
Nome e Cognome: 
Azienda: 
E-mail:  
Telefono: 
Messaggio: 
Rilascio il pieno utilizzo dei dati da me qui riportati dopo aver letto compreso in ogni sua parte l’informativa privacy così come previsto dal regolamento europeo GDPR 2016/679: